29 Comments
User's avatar
Clara Marina's avatar

anche io sono stata a Mozia in un rovente pomeriggio d'estate trascinando nella caldazza dello Stagnone amici totalmente ignari non solo di archeologia (alcuni sono ancora miei amici :) ). Un luogo di un fascino incredibile, mi piacerebbe tornarci. Cartagine invece mi manca ma me la immagino simile.

Expand full comment
Sara Mostaccio's avatar

Vorrei tornarci anche io, con più calma e... meno sole!

Expand full comment
Serena Blasi's avatar

Eccola la nostra Didone, protagonista di tanti intrecci 🩷 (brava sempre tu).

Expand full comment
Sara Mostaccio's avatar

Come direbbe il già scomodato Battiato "come trame di un canto"

Expand full comment
Davide Tamburrini's avatar

Io a Mozia ci ho scavato un'estate di tanti anni fa con l'università per prendere i crediti di tirocinio. Un'esperienza incredibile, ancora oggi ho amici che continuano a lavorare lì. Che bei ricordi che mi hai sbloccato :)

Expand full comment
Sara Mostaccio's avatar

Bello! Quando vedo persone al lavoro sugli scavi, ovunque sia, disturbo per fare mille domande 😅

Expand full comment
Patrizia Zampieri's avatar

Dido implora "ricordatemi" e risponde Battiato il grande. Delenda Carthago... che cosa significa? E' il nome in lingua locale?

Expand full comment
Sara Mostaccio's avatar

Carthago delenda est, cioè Cartagine deve essere distrutta, è una frase di Catone nei suoi discorsi al Senato di Roma, che era in guerra con Cartagine

Expand full comment
Patrizia Zampieri's avatar

Venne rasa al suolo ai tempi di Annibale?

Tutto quello che ricordo dei miei tempi scolastici era che il re attraversava le Alpi mentre i romani puntavano sulla città via mare... 🤔

Expand full comment
Sara Mostaccio's avatar

Annibale condusse la seconda guerra punica ma era morto da una quarantina d'anni quando Roma rase al suolo Cartagine nel 146 a.C. nel corso della terza guerra

Expand full comment
Patrizia Zampieri's avatar

Ah, ok 🤔

Expand full comment
Joyce's avatar

“Ricordatemi, ma dimentica il mio destino,” canta Dido al opera di Purcell, Dido ed Aeneo

Expand full comment
Sara Mostaccio's avatar

La cito proprio alla fine, Annie Lennox ha ripreso l'aria e l'ha cantata insieme alle London City Voices, una magia ❤️

Expand full comment
Joyce's avatar

Scusi. Già non avevo letto tutti. L’ho salvato. Ma mi ricordavi quell’ aria bella immediatemente.

Expand full comment
Sara Mostaccio's avatar

<3

Expand full comment
Patrizia Zampieri's avatar

Bella anche la canzone di Battiato 🥰

Expand full comment
Simona B.'s avatar

Non conoscevo quella versione di Annie Lennox! Da brividi...

Expand full comment
Sara Mostaccio's avatar

Vero che bella? La prima volta che l'ho incontrata l'ho sentita a ripetizione per ore

Expand full comment
venividiscrissi's avatar

Ma che bello questo post, Sara! leggerò sicuramente alcuni libri che hai citato, non ho mai letto la storia di Didone da un punto di vista femminile. Lei per me è "Infandum, regina, iubes renovare dolorem", l'unico verso dell'Eneide che so a memoria; l'ho sempre vista come colei che fa ricordare un dolore e non come colei che poi alla fine soffre e ne muore. Grazie!

Expand full comment
Sara Mostaccio's avatar

Grazie a te! Mi fai felice, una delle cose che preferisco fare nella vita è far scoprire libri 😍

Expand full comment
Alessia Munari's avatar

Com’è che per ogni tua newsletter trovo una corrispondenza in un libro che sto leggendo?

Stasera penso ai porti, questa pagina di “Storie fantastiche di isole vere” mi rigirava in testa da un po’:

Camminiamo lungo il molo deserto. Come ogni molo, anche questo è una rampa verso l'ignoto. Sei sulla terra, ma già in mezzo al mare. Sei una partenza pietrificata, sei una voglia di salpare quando sei in fondo a un molo.

Se non salpi con una nave, lo fai comunque con il desiderio, o con i ricordi. Ogni molo è una macchina della fantasia. E questa città è piena di moli protesi verso il largo.✨

Expand full comment
Sara Mostaccio's avatar

Non ci potrai credere ma lo sto leggendo anche io adesso!

Expand full comment
Alessia Munari's avatar

Confesso di aver saltato parecchi capitoli per andare a leggere Carloforte 🥰

Expand full comment
Sudestada's avatar

Quanto ho amato Didone pure io! Che bella puntata, bravissima!!

Expand full comment
Sara Mostaccio's avatar

Grazie Rocío 😍

Expand full comment
Caterina's avatar

Mi hai ricordato un libro letto tempo fa, dove la figura di Didone è molto presente: Soffiano sui nodi di Ece Temelkuran. E quanto vorrei andare a Mozia e vedere quel che resta di Cartagine.

Expand full comment
Sara Mostaccio's avatar

Lo prenderò, grazie! :)

Expand full comment
Andrea M. Alesci's avatar

Ho letto ascoltando la canzone di Battiato, ed è stato come stare in quei luoghi mentre tu li raccontavi: prima a Cartagine, poi a Mozia. Grazie per questa sospensione di tempo, Sara.

E anche per questa versione di Dido's Lamen, che lacera proprio il cuore 💗.

Expand full comment
Sara Mostaccio's avatar

Grazie a te, Andrea!

Mi fa piacere che la mini-proposta musicale a tema sia stata apprezzata, vorrei provare ad aggiungerla più spesso :)

Expand full comment